
*portavoce del Partito dei Sardi
Mi allarmano e mi preoccupano le dichiarazioni di Salvini alla kermesse di Cagliari, organizzata dalla italianissima Coldiretti: <<Insieme dobbiamo cambiare l’Europa per pretendere che il tricolore da oggi sia stampato su tutti i prodotti italiani>>.
Macché tricolore!
La vera ricchezza dell’agricoltura sarda è la sua diversità (e per certi versi unicità) rispetto alla omologazione agricola e zootecnica avvenuta negli ultimi lustri sia in Italia che in Europa.
Ecco di seguito le razze autoctone che ancora oggi ci fanno dire che la zootecnica Sarda è unica in Europa:
– ovini: pecora Sarda e pecora Nera di Arbus; – caprini: capre di razza Sarda e Sardo primitiva;
– bovini: vacca Sarda, Sardo bruna, Sardo Modicana;
– Equidi: Cavallino della Giara, Cavallo del Sarcidano, asini dell’Asinara
– Suini: suino sardo.
Questa è la nostra ricchezza: un patrimonio di razze autoctone (cioè presenti solo in Sardegna) che fanno della nostra agricoltura e zootecnia un unicum in Italia e in Europa.
Non esistono altri ambiti territoriali con una così alta concentrazione di razze locali e originarie e che tramandano un corredo genetico che altrove hanno perduto.
Marchiare con il tricolore i nostri prodotti significa contribuire ad un processo di omologazione e di standardizzazione dal quale vorremmo tenere distante la nostra agricoltura.
Su questi temi cosa dirà il nuovo assessore regionale?
Inserisci un tuo commento