
CONGIU (PDS) : Prime risposte dalle banche per una ripresa immediata ripresa del ciclo produttivo delle aziende colpite dal maltempo.
“Quando il 3 novembre ho chiesto la seduta congiunta delle commissioni bilancio e agricoltura (Clicca qui) avevo una precisa idea di ciò che occorresse alle imprese agricole per potersi risollevare dopo l’andata di maltempo che ha martoriato, soprattutto, le aziende del Marghine e di Sindia in particolare.
All’appello hanno risposto SFIRS e Banco di Sardegna ed è proprio da questo istituto giunta una proposta di “soccorso finanziario” utile per favorire la messa in sicurezza delle aziende danneggiate, la ricostituzione delle scorte e degli strumenti produttivi.
In sintesi:
– dal 26 novembre saranno attive linee di credito a basso impatto (50/60
mila euro) erogabili in via chirografaria (cioè senza garanzie immobiliari) in autocertificazione (cioè con semplice dichiarazione della impresa danneggiata e senza perizie asseverate) con risorse erogabili direttamente dalle Filiali e con un contenimento dei tempi istruttori.
2) tassi al minimo slegati dal singolo rating;
3) estensione alle famiglie e non solo alle imprese;
4) sospensione delle rate di mutuo.
È una boccata di ossigeno importante e decisivo rispetto alla rilevanza che il
settore agroalimentare occupa nella ciclo economico della nostra isola.”
Gianfranco CONGIU capogruppo PDS
Inserisci un tuo commento