
Cagliari, 12 giugno 2017
COMUNICATO STAMPA
«Il risultato delle elezioni amministrative in Sardegna premia il Partito dei Sardi e conferma il bisogno di uscire dalle secche dell’autonomismo classico per imboccare la strada di un moderno indipendentismo di lotta e di governo.
La crescita del Gruppo consiliare PdS in Regione, trova conferma nel voto espresso dai sardi sia nelle aree rurali, sia nelle aree urbane dove il Partito dei Sardi, nelle città chiamate al voto, si è attestato con percentuali intorno al 6 per cento.
Il grande risultato conseguito dal partito nelle zone interne, con picchi del 64 per cento, non ci sorprende, perché è proprio sui territori marginalizzati dell’Isola che, da sempre, rivolgiamo la nostra attenzione e la nostra lotta. Ricordo che è stato il PdS a portare in Consiglio regionale le problematiche di queste aree della Sardegna, chiedendo maggiore impegno da parte delle istituzioni.
L’ampio consenso ottenuto nelle città medie è una piacevole novità e allo stesso tempo una conferma che il messaggio indipendentista del PdS viene recepito in maniera sempre maggiore e chiara dai sardi, che, ora con il voto alle amministrative, chiedono alla politica e alle istituzioni di attuare in maniera sempre più incisiva l’ideologia indipendentista per governare la Sardegna».
Inserisci un tuo commento