Il 12 febbraio 2016 veniva firmato a Cagliari il Patto per l’Insularità tra il Governo Sardo e quello Corso.
Oggi l’estensione dell’Accordo anche al Governo delle Isole Baleari.
L’intento dichiarato era quello di un coordinamento in sede UE per reclamare con più forza, misure adeguate per compensare gli svantaggi derivati dalla insularità.
Oggi il Patto bilaterale si conferma e si estende: la presidenta del Govern Francina Armengol sottoscriverà a nome e per conto del Governo delle Baleari, le intese sui temi dei trasporti, del turismo, e della fiscalità, problemi comuni sui quali è fondamentale assumere di fronte alla Unione Europea una posizione comune.
Il Partito dei Sardi insieme alla Associazione Popoli del Mare e Sardegna-Corsica, si è speso tantissimo nella costruzione di un ponte ideale tra la Sardegna, la Corsica e la comunità autonoma delle Baleari ritenendo che fosse giunto il momento di costruire un percorso di legittimazione diretto (e non più mediato dagli stati italiano, francese e iberico) di fronte alla U.E. per rafforzare le politiche comuni dei tre poli insulari.
Inserisci un tuo commento