IL NUOVO VOLTO DEL QUARTIERE DI SANTA MARIA | di Marco Roberto Manus

Manutenzione alloggi Area, restyling della piazza di Santa Maria e nuova casa per i giovani e le Associazioni.

Questo in sintesi il programma di interventi che, a breve, daranno un nuovo volto al più popoloso quartiere di Macomer.

MANUTENZIONE ALLOGGI.    È il frutto di un lungo lavoro iniziato nel 2015 quando tra il Comune e Area  venne siglata una intesa grazie alla quale fu possibile garantire alla nostra cittadina una serie di nuovi interventi  manutentivi per porre rimedio alle situazioni più compromesse.

Si tratta di  interventi di recupero e manutenzione straordinaria che riguarderanno 9 palazzi, oltre 110 appartamenti occupati da altrettante famiglie e per un totale di 1.246.494,89 euro.

Verranno ripristinati cornicioni, balconi, risanate facciate, in alcuni realizzati rivestimenti acappotto nelle parteti maggiormente esposte e riguarderanno i plessi di Via Don Milani (civici 16-18-20-22-24-26-28), via Straullu (civico 2) via Londra (civici 40-42) via Parigi  (civici 56-58-60).

RESTYLING DELLA PIAZZA DI S. MARIA.  A breve verrà affidata la progettazione dei lavori di Riqualificazione dell’attuale Piazza Repubblica con un impegno finanziario di euro 1.053.000,00 coperto interamente con fondi regionali.

Tali interventi permetteranno di intervenire, oltre che sulla pavimentazione, sulla illuminazione e sul verde della Piazza, anche sulla copertura degli edifici in Via Don Milani 14-16-18, che verrà completamente risanato ed efficientato.

Fondi importanti, quindi, per un intervento storico in un ambito degradato che ormai mostra i segni del tempo e che riacquisterà tutta la sua funzionalità diventando il centro e il riferimento per l’intero quartiere.

SOCIALITA’ GIOVANILE E ASSOCIAZIONI. In contiguità alla Piazza stessa, messa a nuovo, prenderà  a breve vita il già istituito Centro Giovanile, un luogo fisico dove verranno collocate tutte le Associazioni e le Consulte che operano nel mondo giovanile.
Ubicato fisicamente negli spazi del dismesso asilo, il Centro Giovanile ha l’obiettivo di diventare il punto di riferimento dei giovani di Macomer relativamente alla socializzazione, allo svago, alla condivisione di idee e opinioni e allo studio. Le consulte e le Associazioni, condivideranno gli stessi locali e potranno organizzare i propri eventi e le proprie attività direttamente sulla Piazza di fresca ristrutturazione.

Riteniamo che questi interventi, che possono definirsi storici per la loro entità, diano finalmente risposta alla esigenza di adeguamento e recupero dei fabbricati E.R.P e nel complesso possano ridare, sopratutto al Quartiere di Santa Maria, nuova vitalità, nuovo decoro e una nuova qualità urbana.

 

Commenta per primo

Inserisci un tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti