SARDEGNA: UNA CIVILTÀ, UNA NAZIONE | di Gianfranco Congiu

Riprendo una idea di Giancarlo Calvia sulla sostanziale inesistenza della storia Sarda nei libri e programmi scolastici.

Eppure stiamo parlando di una delle più fulgide culture dell’intero bacino del mediterraneo capace di raggiungere livelli che altrove (civiltà etrusca) verranno raggiunti solo dopo oltre 3.000 anni.

Le immagini che riporto ci danno una idea della maestosità della cultura Sarda.

Ci danno una idea del fatto che noi siamo stati Nazione quando nella penisola italiana a malapena si era popolo.

TOMBA ETRUSCA DEGLI SCUDI (TARQUINIA) : EPOCA 400 ANNI A.C.

 NECROPOLI  PRE NURAGICA S’INCANTU (PUTIFIGARI): EPOCA 4.000 A.C. – circa 3600 anni prima

 

ACROPOLI DI ARPINO (ROMA) : EPOCA 700 A. C.

NURAGHE ARRUBIU (ORROLI) : EPOCA 1.400 A. C. (Sotto ricostruzione virtuale)

Commenta per primo

Inserisci un tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti