
di Gianfranco Congiu, Consigliere regionale.
Trascrivo integralmente il testo della Mozione depositata stamane e che, molto probabilmente, verrà inserita nell’ ordine del giorno del Consiglio di mercoledì prossimo e discussa alla presenza degli assessori competenti.
Un sincero ringraziamento a tutti i colleghi che hanno aderito alla iniziativa e che, con la loro sottoscrizione, hanno permesso la convocazione straordinaria del Consiglio.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XV LEGISLATURA
MOZIONE: CONGIU Gianfranco – MANCA Piermario – DESINI Roberto – CHERCHI Augusto – BUSIA Anna Maria – UNALI Alessandro – COCCO Pietro – ZANCHETTA – GAIA – SOLINAS A. – LAI Eugenio – COCCO Daniele – LOTTO Luigi – TENDAS Mario – MANCA Gavino – DERIU Roberto- – FORMA Daniela – SABATINI – PERRA Raimondo – LEDDA Gaetano – MORICONI – COZZOLINO L. – COMANDINI – PINNA Rossella – ANEDDA Fabrizio – USULA Emilio – ZEDDA PAOLO.
Misure urgenti per alleviare il danno patito dalle aziende agricole insediate nei territori percorsi dagli incendi nelle giornate del 1/2 e 5 luglio 2016: attivazione degli strumenti finanziari e dei buoni di acquisto di materie prime per l’alimentazione animale.
Con contestuale richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento.
***************
IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che nelle giornate del 1° , 2 e 5 luglio 2016 un incendio di proporzioni gigantesche ha distrutto oltre 8000 ettari di pascoli, terreni coltivati e sugherete arrecando un danno ambientale rilevantissimo ma sopratutto mettendo in ginocchio innumerevoli aziende agricole insediate nei territori di Borore, Dualchi, Birori, Bortigali, Sedilo, Goceano e alto oristanese;
CONSIDERATO che nelle more della effettuazione della stima dei danni, della verifica dei presupposti per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, appare urgente e indilazionabile assicurare immediatamente una forma di aiuto straordinario alle aziende agricole insediate nei territori percorsi dall’incendio e che registrano la irrimediabile perdita del principale fattore produttivo.
RITENUTO che la Regione Autonoma della Sardegna, quale ente esponenziale della collettivtà nel cui territorio erano ubicati i beni andati distrutti, debba promuovere ogni utile iniziativa per alleviare le sofferenze di quanti coloro hanno subito le conseguenze di un così vile attentato;
CONSIDERATO che le prime e più impellenti esigenze da soddisfare riguardano l’approvvigionamento di mangimi, foraggio, acqua per il sostentamento del compendio zootecnico sopravvissuto;
RITENUTO che una simile emergenza possa essere validamente fronteggiata ricorrendo alla istituzione di voucher individuali per acquisto di foraggio e mangimi in favore degli imprenditori agricoli danneggiati da liquidare mediante procedure di autocertificazione del danno per il tramite dei sindaci competenti per territorio.
Tutto ciò premesso e considerato
il Consiglio Regionale
impegna
il Presidente della Regione e la Giunta regionale
ad attivare immediatamente tutti gli strumenti finanziari atti a far ripartire il comparto e, nell’immediato, un sistema di buoni regionali di acquisto di materie prime (foraggio, mangimi, acqua) ovvero qualunque altro strumento capace di fronteggiare l’emergenza dell’alimentazione animale sopravvissuta.
Cagliari, 05 luglio 2016
seguono le sottoscrizioni
Inserisci un tuo commento